Ancelle della VisitazioneAncelle della VisitazioneSant’Agostino dice “Se questi e quelli sono arrivati alla santità perché non devo arrivare anch’io?”, sembra che la santità sia per altri. La santità è per tutti. Quindi tutti possiamo arrivare lassù, con buona volontà, coraggio e tutto quello che il Signore ci chiede.3 ans fa
Ancelle della VisitazioneAncelle della Visitazione“Prepariamo per ascoltare, per apprendere tutto quello che è buono che bello da vivere quotidianamente”4 ans fa

Pastorale sanitaria

PASTORALE SANITARIA

Questo servizio di attenzione alla salute fisica della persona è sempre stato uno “specifico” delle Ancelle della Visitazione.

È una forma di apostolato che esprime in modo immediato il Carisma proprio dell’Istituto.

Attualmente questa pastorale della salute viene svolta sotto varie forme:

nei Dispensari presenti in Camerun (Evodula), in Madagascar (Mahitsy), in Kenya (Ol Moran).

In quest’ultima missione vengono organizzate anche le cosiddette “cliniche mobili” che consistono nell’andare con l’ambulanza attrezzata verso le periferie della savana per avvicinare la gente lontana che non può, per vari motivi, raggiungere il dispensario.

In altre comunità le Suore visitano personalmente i malati andando nelle famiglie e portando anche la Comunione.

Nella Casa Madre di Santa Marinella l’apostolato principale è quello della accoglienza e della cura delle persone anziane nella casa de riposo e nella residenza sanitaria.

Nelle comunità prossime ai pubblici ospedali le Suore visitano i malati ricoverati portando loro una parola di conforto e di speranza.